E’ sempre positivo riflettere su ciò che succede durante i cicli naturali. Essi permetto di raccogliere quando c’è abbondanza ma anche di prepararsi nelle fasi di transizione e riposarsi o proprio fermarsi quando tutto dorme e regna il silenzio. L’Essere umano non riesce più ad osservare i mutamenti, i passaggi di ciclo naturale perché non più in simbiosi con la Natura ma questa è la sola cosa perfetta a cui attingere per il nostro benessere ed evoluzione. Nella Stagione autunnale inizia il processo introspettivo, il cadere delle cose che hanno fatto il suo tempo, un passaggio di elemento che nella Teoria Taoista e nella Medicina Tradizionale Cinese segna l’inizio della fase dedicata alla Loggia del Metallo.
L’energia collegata all’Elemento Metallo porta in sé il passaggio del tramonto, la luce dell’imbrunire, le foglie che cadono, il lasciare andare per un nuovo cambiamento ricominciando dalle forze interiori. Vi è un collegamento con il colore Bianco, ed organi della fisiologia umana collegati quali i Polmoni e l’Intestino Crasso oltre alle Gonadi. In questa stagione è opportuno rinforzare l’energia dei Polmoni e di tutto il Sistema Immunitario al fine di preparare il corpo fisico ai freddi venti invernali. L’Autunno è il periodo che arriva a seguito della così detta “Stagione di mezzo” che comincia con il termine del Fuoco dell’Estate ed è associata all’Elemento Terra ovvero al Sistema Immunitario. Il corpo spesso ben stressato dai grandi caldi è adesso più sensibile al cambiamento climatico ed atmosferico con maggiori predisposizioni a possibili raffreddamenti. Il calore e l’energia calante dell’Autunno possono sostenerci nella creazione di riserve energetiche utili nella quiete dell’Inverno.
A livello emotivo questa stagione si fa sentire con la tristezza, la malinconia, il senso di solitudine ecco che necessita conoscerne gli aspetti in modo da intercettare questi malesseri e attraversarli senza rischiare di incappare in una forma di chiusura. Le diverse forme di prevenzione passano dai massaggi del corpo attraverso il linfodrenaggio per stimolare le difese immunitarie, i vari preparati (sempre da prescrivere secondo le problematiche del soggetto e le sue caratteristiche morfogenetiche ed energetiche) a base di piante della fitoterapia naturale per rinforzare le difese delle alte vie aeree (ad es. Echinacea, Larice, Malva, Timo, Piantaggine, Eucalipto, Finocchio, ecc) e del Sistema Immunitario (ad es. Uncaria tomentosa, Pino mugo, Sambuco, Acerola, Rosa Canina, Echinacea, ecc); l’utilizzo di terapie vibrazionali dei Fiori di Bach o di altri Repertori che sostengano il sistema emotivo dando energia e positività nei momenti di malinconia.
Il ogni caso è positivo, se vi è possibile, l’atto di abbracciare un albero che serve a radicarci, a darci certezza, a ritrovare equilibrio ed armonia. Questo è il momento fondamentale per riconnetterci con Madre Natura che proprio adesso inizia la sua fase di rigenerazione preparandosi a raccogliere le nuove energie che dimoreranno lungo l’Inverno e si esterneranno nella nuova rinascita primaverile. Assecondiamo i cambiamenti dei ritmi naturali del corpo, della realtà che ci circonda di cui fanno parte le nostre relazioni, il nostro lavoro, i diversi moti interiori…prepariamo anche noi il terreno per raccogliere energie di rinascita! Il risveglio mattutino per molti si fa più lento, il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi al cambio di temperatura e di luce.
La Natura ci regala nuovi ritmi, colori e cibi della terra. Il cibo che troviamo sulle nostre tavole si tinge di nuovi sapori e colori, abbiamo a disposizione per la nostra salute alimentare la zucca, i broccoli, la cicoria, la bietola, il radicchio ed il sedano. Nella frutta troviamo pere, susine, fichi, castagne, uva, melograno. Adesso arriva il momento relax ovvero il rito della tisana calda con: biancospino, tiglio, malva e ribes che ci scaldano e rinforzano le nostre difese immunitarie. Madre Terra continua a portarci calore donandoci le giuste proprietà per affrontare questo passaggio.