Le esperienze di Vita ci offrono i migliori insegnamenti e, quante lezioni apprendiamo ogni volta che ci picchiamo il naso.
Nessuno può impartirci lezioni migliori di quello che è il rispettivo vissuto quotidiano, le esperienze dal quale solo se siamo attenti osservatori potremo apprendere e migliorarci.
Spesso però queste esperienze “Maestre” si colorano di dolore … e proprio per questo è opportuno stare vigili e tirare fuori dallo scrigno qualche piccola perla di saggezza, giusto quel po’ che ci permetterà di superare il momento.
Le perle come quelle del più pregiato mollusco nascono sempre dalla sofferenza ma, attraverso il tempo ed una ben ponderata riflessione possono creare il nostro tesoro.
Ogni esperienza che viviamo la inseriamo in una categoria, o è bella o è brutta ma in realtà è solo una esperienza neutra, il nostro modo di porci davanti ad essa fa la differenza. Resta comunque fermo il fatto che ci insegna sempre qualcosa.
Magari nell’istante in cui ci travolge non riusciamo a capire cosa ci stia trasmettendo, ma, come un puzzle, pezzo dopo pezzo, dolore dopo dolore, gioia dopo gioia, riusciamo a coglierne l’importanza.
Lungi da me l’idea di insegnare qualcosa sulla Vita ad altri ma voglio condividere con chi leggerà solo alcune delle lezioni che ho appreso camminando questo sentiero.
1. Mai dare o darsi per scontato/i
Pensa sempre che tutte le mattine quando ti svegli sei fortunato perché hai la possibilità di vivere un altro e nuovo giorno in tua presenza. Concentra la tua attenzione sulla bellezza del nuovo giorno, su quello che hai, su ciò che puoi fare … non nutrire alcuna forma di mancanza. Se qualcuno ti considera scontato tu alza il prezzo!!
2. L’opinione altrui non parla di te ma di loro
In una società come quella odierna ognuno di noi è quotidianamente in vetrina, a volte per scelta altre suo malgrado; e come tutte le merci esposte siamo soggetti a giudizi ma più una persona è bisognosa di continue conferme dal mondo esterno maggiore sarà la sua difficoltà a conoscere chi è veramente, a trovare il suo scopo in questa vita, ad avere un buon livello di autostima e fiducia in se stesso oltre che trovare la vera felicità.
Le persone sicure di sé non dipendono dai giudizi ma anzi sanno bene quanto le opinioni degli altri possano distruggere la nostra anima e renderci deboli, manipolabili e insicuri portandoci fuori strada.
3. Il tuo cambiamento è solo per migliorarti
Ci sono persone che ti criticheranno e ti faranno sentire sbagliato. Difronte a questo è difficile non iniziare a dubitare di chi siamo o chiedersi cosa fare per diventare perfetti agli occhi degli altri ma non cadere nella trappola. Ogni critica che ti viene mossa parla di loro e non di te, come ogni giudizio positivo … credi solo in ciò che senti. Siamo tanti in questo Mondo ma siamo tutti pezzi unici, con pregi e difetti, talenti ed imperfezioni che ci rendono dei capolavori. Ogni volta che accetterai il cambiamento per compiacere qualcuno perderai un pezzo di te, della tua unicità e ti troverai su strade sconosciute e distanti dal tuo vero Essere … mai perdere di vista i propri sogni, aspirazioni, obiettivi che si realizzano solo se SEI.
4. Realizzare i propri sogni
Il sogno che siamo chiamati tutti a realizzare è la nostra essenza che tradotto nella vita pratica è il nostro talento innato.
In molti però presi dai diversi condizionamenti familiari, scolastici, sociali seguono spesso ciò che gli viene detto di fare spengendo quella luce interiore che segna la differenza, diventando comodi nella loro quotidianità.
La comodità ricordati però che ha un prezzo e molte volte pure alto … per realizzare chi sei dovrai lottare, impegnarti, difenderti e serve coraggio, costanza e disciplina. Ora pensa solo se è quello che vuoi veramente, se dici SI devi metterti all’opera fin da subito.
5. Non pensare, la mente … mente
Quello che è frutto dei nostri pensieri spesso trova il suo corrispettivo nelle Paure. La paura irrigidisce l’azione, blocca il fare ed ecco che a suon di pensare ed arrovellarsi le meningi si finisce per non concludere nulla. Nell’indecisione, nella paura di non osare si perdono grandi opportunità. Un consiglio che posso darti è quello di seguire il tuo istinto, lui ha quel fiuto infallibile che ti permette di non sbagliare.
6. Osserva le tue abitudini e se non sono proficue cambia
Il domani si costruisce con le azioni di adesso. Ogni azione che viene ripetuta nel tempo con costanza porta a lungo andare dei benefici in quanto cambia lo schema mentale. Pensa allo stile di vita sano, alla dieta bilanciata, all’attività fisica quotidiana … solo questo ti aiuterà a vivere bene e più a lungo. Non sottovalutare la potenza delle tue abitudini: nel bene o nel male, sono loro che determinano chi diventerai.
7. Sii egoista
So già che queste parole dette così assumono sempre una nota negativa ma in realtà questa è solo una convenzione, una credenza che ci portiamo addosso. E’ sempre bello e positivo parlare di compassione, altuismo o empatia ma poi ogni giorno ognuno deve uscire vivo dalla “giungla” e provvedere alla sua vita. Ognuno è giusto che abbia come priorità se stesso ma sempre nel rispetto degli altri. Al vertice della scala delle priorità metti sempre te e per questo dovrai prenditi cura di te ed usare il tuo tempo in modo saggio.
8. Accetta che la vita può fare schifo
Sarebbe bello poter essere sempre positivi, di buon umore, con vibrazioni alte ma è necessario accettare anche le sconfitte, le negatività, le brutture della Vita proprio perché esse ci fortificheranno. Lo stress fa parte della vita e non malediamolo ogni qualvolta si presenta impariamo invece a farne buon uso e impariamo a conoscere come gestire il proprio. Sarebbe bello ma alquanto impossibile evitare le diverse forme di dolore, sfide e momenti difficili non possono essere bypassati, ci servono. Impariamo invece a concentrarci su quello che abbiamo di buono.
9. In-segui i tuoi sogni
Questa è l’opportunità più straordinaria che poteva capitarti … non sprecarla! Non accontentarti della mediocrità, sogna ed agisci con tutte le tue forze per essere sempre all’altezza di questa vita.
Alla fine di ogni giornata sii orgogliosa di ciò che hai fatto se hai dato il tuo meglio ma sappi che devi migliorare là dove ti sei risparmiata. Tu hai l’opportunità di modificare il tuo destino … con impegno e lealtà.
10. Non è mai troppo tardi per iniziare
Non perderti nei meandri di errori, paure o ansie che spesso si affacciano alla tua mente. Non lasciare che la rabbia o la tristezza pilotino il tuo destino controllando il tuo futuro. Il passato non si cambia, la vita non è un nastro che possiamo riavvolgere ma si può mettere sempre un punto e a capo come nei grandi libri.
Il ricominciare da capo non conosce età, estrazione sociale, genere, luogo, ambito … la tua vita è sempre un nuovo cantiere in costruzione sii tu l’Architetto, l’Ingegnere, il professionista Edile ma anche il corretto materiale da usare affinché non siano sabbie mobili le sue fondamenta o materiali di scarto la costruzione.
Sii la tua casa in bioedilizia con uno sguardo all’ambiente dove ti trovi nel rispetto di ogni risorsa con cui entrerai in contatto.